Area riservata
156  ricorrenze trovate

1) A... Tommaso
2) ALESSI MATTEO
3) AMBROSIO Giuseppina
4) ANTHONY Gaeta
5) A... Nicole
6) ARDISON EDUARDO Fernando
7) ... Adriano
8) AUDDINO Diana
9) AUTERI Eleonora Arianna
10) BARBARO Nunziata
11) BARTOLI Taila
12) B... Sarah
13) BEN ALI Giovanni
14) BESSIA Daniela
15) BISEGNA Federica
16) BONACCORSO Vittorio
17) BONANNI Davis
18) BONFANTI Tamara
19) BORCHI GLENDA
20) BORRELLI Sara
21) BORRIELLO Vinvenzo
22) BOTTONE Franco
23) C... Chiara
24) CALTABIANO Francesco
25) CAMPAGNA Sabrina
26) CAPECELATRO Claudio
27) CAPIZZI Salvatore
28) C... Francesca
29) C... SOFIA EUGENIA
30) CAROSELLI Marcello
31) C... Angela
32) CEVASCO Alessandro
33) CICCONE Giuseppina
34) CICI Giuseppe
35) COMIN Alessio
36) CONVERSO Luigi
37) CORVINO Pasquale
38) ... Mattia
39) DAMIANI Alessio
40) D'AMORE NICOLA
41) DE PAOLA Nicola
42) DEL MURO Sabina
43) DEL SORBO Vittorio
44) DENARO Giancarlo
45) D... Dianelin
46) DI STEFANO Daniele
47) DIANO Arianna
48) DJUKIC Ivan
49) DONUA Olga
50) DUARTE Eva Maria
51) ... DAVIDE
52) ... ERNESTH
53) FALCOMATA' Marco
54) FAVERO Sara
55) FERRANTE Giuseppa
56) FERRARELLI Giulia
57) ... Elisa
58) FIORENTINO Luigi
59) FIORI Tiberio
60) FRANCESCHINI ALFIO FRANCESCO
61) FUMMO LUCA
62) FURINI Bruno
63) GAMBINO Alessandro
64) GIANCAMILLI Luca
65) GIANNINI Loretta
66) GIORGI Rebecca
67) GOTTUSO Andrea
68) GRAMAGLIA Mariateresa
69) GRASSO ALBERTO
70) ... CLARISSA
71) ... FRANCESCA
72) GRIPPA Luigi
73) GUARINO Gabriele
74) GUGLIELMINO GAIA
75) GUGLIELMINO Federica
76) INTRALIGI Biagio
77) INTRALIGI Eleonora
78) INTRALIGI Valentina
79) IPPOLITO Giuseppina
80) KALISPETATOU Stella
81) LA ROSA Irene
82) LIMONGELLI Angelica
83) LONGO Johnny
84) L... Sofia Eugenia
85) LUPI GABRIELE
86) LUZZI Tonia Rosa
87) MAFFIA MARIA GRAZIA
88) MARCACCI Serena
89) MARCHI Jessica
90) MARTORANA Germano
91) ... NOELIA
92) MAYOL Salvatore
93) MEMMOLA Federica
94) MEMOLI MICHELLE
95) MIRIELLO Gianluca
96) MONACO Laura
97) M... Francesca
98) MUGNES Roberta
99) NARDONE GIUSEPPE
100) NICOLOSI Donatella
101) NIGRO Isabel
102) OLDRATI Pietro
103) P... Emanuele Paride
104) PALUMBO Patrik
105) PALUMBO Sabrina
106) PANICO Danilo
107) PAVONE LUISA
108) ... Maria
109) ... Nicolò
110) PENSA Roberto
111) P... Eugenia Lia
112) PERSINI Letizia
113) ... Francesco
114) P... Costanza
115) PETITTO Luigi Elia
116) P... Mattia
117) P... PierPaolo
118) PROCACCI Martina
119) PULA Angelica
120) RAMIREZ Leej
121) REIINA Eleonora
122) ... Romolo
123) RINALDI Sabrina
124) ROMANI Anna Giulia
125) S... Luisa
126) SABATINI Marco
127) SALVATI Monja
128) S... Lucrezia
129) SCHIAFFI Edoardo
130) SECOLO Salvatore
131) SGURA Ubaldo
132) SIMONETTI Sandro
133) SIRACUSA Luigi
134) SPINELLI Giselda
135) SPOSITO Carmela
136) STELLA ALVARO
137) STRAZZULLA DOMENICO
138) STRIPPARO Jacopo
139) TALOTTA Mario
140) TAQIL Elhabib
141) TARTAGLIA DEBORA
142) ... Andrea
143) TOFFANIN Simone
144) TORDI Gian Franco
145) TORTOIOLI Giacomo
146) TOSATO Antonella
147) TOSI Martina
148) TRAMA Tiziana
149) ULIVA Umberto
150) VERGARA Pina
151) VERRESCHI Evelina
152) ZANCA Giovanni
153) ZAPPALA' ALFIO
154) ZITO Bruno Pablo
155) ... Yuri KAROL
156) ZORZATO Paolo


  -Vittorio -Bonaccorso(-)
-Vittorio -Bonaccorso(-)
-Vittorio -Bonaccorso(-)
-Vittorio -Bonaccorso(-)
attività: -attore teatrale
nazione: IT
nato a: Ragusa
età: 54
sesso: M
capelli: -castano scuro
occhi: marroni
altezza: 185 cm
taglia: 50
lingue: -madrelingua italiana
dialetti: -siciliano
sport: -
Segni particolari: -
   c u r r i c u l u m   v i t a e

formazione

-Si diploma presso l'Istituto Statale d'Arte di Comiso conseguendo i diplomi di: Maestro d'Arte nell'anno 1986 e di Maturità d'Arte Applicata (Scultura) nell'anno 1988. Comincia la sua attività teatrale nel 1990 presso il Centro Teatro Studi di Ragusa in qualità di Attore (si occupa anche di Regia, Scenografia e di Grafica curando le scene, gli oggetti di scena ed i manifesti degli spettacoli prodotti). Dal 1993 è iscritto all'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo (ENPALS), Matricola: 01-1268554. Iscr. Uff. Reg. di Palermo del 21/12/’92 n°15377.

Stages
Scuola Internazionale di Commedia dell'Arte di Reggio Emilia diretto da A.Fava, Diploma di Capitano. Stage Le Sollecitazioni del Gesto del Théàtre du Campagnol di Parigi e del Piccolo Teatro di Catania. Stage Il teatro del corpo diretto da Y.Le Breton.
Nel ’97 Fonda la Compagnia G.o.D.o.T. (GiocovveroDivertimentovveroTeatro) www.compagniagodot.it
Nel ‘05 Fonda la Rassegna teatrale PALCHI DIVERSI con nomi quali E.Pandolfi, V.Marsiglia, L.Kibel e molti altri. Nel ’08 riceve la Direzione Artistica del Premio Poesia e Cultura della Città di Ispica. All’interno della rassegna organizza Stage di vario tipo: Commedia dell’Arte con F.Paladin inserito nella Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte, La partitura prosodica con Matteo Belli, Aspettando Godot e i Clown con Emmanuel Gallot Lavallèe. Dal ’09 è Autore e Conduttore di un Programma Televisivo dal titolo “IL GIUOCO DEL TEATRO” e nel 2010 la riceve il PREMIO KIWANIS per: “La grande professionalità in campo teatrale e per essere testimone di rango della crescita culturale della città di Ragusa”; Nel 2013 riceve il PREMIO ARTINCONTRO per: “l’alto profilo reso al teatro impegnato, per la professionalità e originalità che li ha resi protagonisti tenaci della cultura iblea” e il PREMIO ACCADEMIA HORUS per: “la diffusione della Cultura a Ragusa attraverso il Teatro”.
Dal ’09 Dirige, presso la sede operativa della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa Corsi di Teatro per ragazzi e adulti e di Dizione.


teatro

-Attività teatrale svolta dal 1990
Con la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa (SCENE E REGIA di Vittorio Bonaccorso)
COSI’ E’, SE VI PARE di L.Pirandello, Regia di W.Manfrè (Sig. Ponza);
FEDERICA BISEGNA in STORIA DI MEDEA da Euripide (Giasone);
GRAN VARIETA’ G.o.D.o.T. Tuffo nell’avanspettacolo;
SHAKESPEARIANA testi di W.Shakespeare;
CHE…MANIERE 5 storie per 5 generi teatrali. Spettacolo di Fine corso 2015/2016 dei Laboratori di Teatro per Ragazzi della Compagnia;
TEMPI…COMICI Viaggio nella comicità dal teatro greco e latino ai giorni nostri. Spettacolo di Fine corso 2015/2016 dei Laboratori di Teatro per Adulti della Compagnia;
FINALE DI PARTITA di Samuel Beckett (protagonista Hamm);
CECHOV IN CORRIDOIO dagli scherzi L’orso, Domanda di matrimonio, Le nozze, L’anniversario di Anton Cechov;
IL MARINAIO di Fernando Pessoa;
IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière (protagonista Il sig. Jourdain);
FEDERICA BISEGNA RACCONTA L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA di Gabriel Garcìa Màrquez;
L’AUMENTO di Georges Perec;
CANTO DI NATALE di C. Dickens. Adattamento di F.Bisegna;
MALINTESI SHAKESPEARIANI da W. Shakespeare. Adattamento e Costumi di F.Bisegna;
IL BORGHESE GENTILUOMO di Moliére. Spettacolo di Fine corso 2013/2014 dei Laboratori di Teatro per Adulti della Compagnia. Adattamento e Costumi di F.Bisegna;
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZ’ESTATE di W. Shakespeare. Spettacolo di Fine corso 2013/2014 dei Laboratori di Teatro per Ragazzi della Compagnia. Adattamento e Costumi di F.Bisegna;
FEDERICA BISEGNA RACCONTA IL PROFUMO da Patrick Süskind;
IL CUBILOTTO (omaggio ad Harold Pinter). Costumi di F.Bisegna;
FINCHE’ MORTE NON CI SEPARI di F. Olivieri. Costumi di F.Bisegna;
AMOR DE MILONGA da AA.VV. spettacolo di prosa, canto, danza e musica con i ballerini di “Rosso Tango Ragusa” ed i musicisti dell’Astor Trio Tango di Catania; Costumi di F.Bisegna.
FANTASTICHERIA mare di provvidenza Novella in Musica di A, Sturiale da Giovanni Verga, con MARCELLO PERRACCHIO Costumi di F.Bisegna;
BATTISTA HA RACCOLTO LE MARGHERITE (scherzo comico in un atto) di G. Iacono. Costumi di F.Bisegna;
RIVOLUZIONARI CERCASI Spettacolo di Fine corso 2012/2013 dei Laboratori di Teatro per Ragazzi della Compagnia. Testi e Costumi di F.Bisegna;
RELIAR di F. Bisegna. Spettacolo di Fine corso 2012/2013 dei Laboratori di Teatro per adulti della Compagnia. Costumi di F.Bisegna;
TRUTHFUL atto unico in forma di recital, di Cludio Forti.
CRAZY BOULEVARD Provini Folli. Spettacolo di Fine corso 2011/2012 dei Laboratori di Teatro per Ragazzi della Compagnia.
LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO (con alcuni brani da I giganti della montagna) di L. Pirandello. Spettacolo di Fine corso 2011/2012 dei Laboratori di Teatro per adulti della Compagnia.
LE SEDIE di E.Ionesco;
LA MAGICA CUBOSFERA Spettacolo di Fine corso 2010/2011 dei Laboratori di Teatro per Ragazzi della Compagnia. Testi e Costumi di F.Bisegna.
SOGNI DI BENIAMINO MODESTINI CONTABILE Spettacolo di Fine corso 2010/2011 dei Laboratori di Teatro per Adulti della Compagnia. Testi di G.Iacono, Adattamento testi e Costumi di F.Bisegna.
L’AMORE DI PAPAGENO E PAPAGENA (spettacolo per le scuole DA IL FLAUTO MAGICO DI W. A. MOZART) con Federica Bisegna e Genny Lacava. Costumi, Oggeti di Scena e Regia di V.Bonaccorso.
LA BARRACA – Omaggio a Federico Garcìa Lorca. Spettacolo di Fine corso 2009/2010 dei Laboratori di Teatro per Adulti della Compagnia. Adattamento e Costumi di F.Bisegna.
FEDERICA BISEGNA RACCONTA MACBETH di W.Shakespeare. Progetto e Narrazione di F.Bisegna.
DUE BIGLIETTI PER L’AMLETO testi di K.Valentin e F.Bisegna; costumi di F.Bisegna.
LO ZIO DIRITTO (Fiaba sui diritti dei bambini commissionata dall’Associazione METER di Don F. Di Noto di SR) con i piccoli allievi dei laboratori di Teatro per Ragazzi della Compagnia. Adattamento e Costumi di F.Bisegna.
JOJO’ E IL PAESE DI DOMANI Fiaba tratta da “La favola dei saltimbanchi” di M.Ende con gli allievi dei laboratori di Teatro della Compagnia. Progetto e Narrazione di F.Bisegna; Costumi di F.Bisegna.
TRAIETTORIE IMPREVEDIBILI FuturDada Spettacolo di fine corso ’09 degli allievi dei laboratori di Teatro della Compagnia. Tra il pubblico la Nipote di F.T.Marinetti che ha definito lo spettacolo “Divertente ed Intelligente”. Adattamento e Costumi di F.Bisegna.
LAMPI DI MEMORIA testi da Eschilo, Sofocle, Euripide, Shakespeare. Spettacolo in occasione dell’affidamento della Direzione Artistica del Premio Poesia e Cultura della Città di Ispica ‘08, premio allo scrittore V.M.Manfredi. (Antonio dal G.Cesare di Shakespeare).
“AMLETO” pantomima autoptica da W.Shakespeare. Spettacolo che ha partecipato all’XI^ Edizione del Festival Internazionale di Regia Teatrale “Fantasio Piccoli ‘08” (Festival Territoriale di Palermo – Teatro Bellini), segnalato per la Massima Orginalità (Amleto).
LA RIVOLTA DEGLI INSETTI da Il carnevale degli insetti di Stefano Benni (Personaggi Vari).
CIRANO la danza delle parole in collaborazione con Hyblart Dance Company (Cirano).
QUARTETTO BURLESCO Spettacolo circense in occasione di Sciapitò ’07 (Direttore del Circo).
CANTI DI SICILIA testo inedito di Beatrice Monroy, scritto apposta per la Compagnia.
LUMIE DI SICILIA di L.Pirandello. Recital in dialetto (il protagonista, Micuccio Bonavino).
L’ATTRICE di e con F.Bisegna (Scena e Regia).
METAMORFOSI (RECITAL CON MUSICA DAL VIVO) con Stefano Maltese, Antonio Moncada, Giuseppe Guarrella ed Emanuele Brugaletta. Adattamento Testi tratti da La metamorfosi di Kafka, Il ritratto di Dorian Gray di Wilde e Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Stevenson di Federica Bisegna. Voci Recitanti: Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso.
IL SENTIERO FANTASTICO di e con F.Bisegna. Vincitore del Primo Premio a “Teatrando al parco” Festival Nazionale di Teatro per bambini di Roma (Ostia Lido).
UN PRESTIGIATORE MOLTO MAGO, di L.M.Ugolini, (coproduzione con il Piccolo Teatro di Catania) regia di G. Salvo, Testo scritto per i due protagonisti F.Bisegna e V.Bonaccorso. (Attilio Armando).
GLI OCCHI DEL MARE testi di W.Shakespeare, Omero, H.Melville, E.Hemingway, F.Pessoa, F.G.Lorca;
COMPLICI PAROLE DI LANGUIDI PROFUMI con Boudoir 36 di Catania e la Scuola M.Taglioni di Rg.
LA TESSITRICE DELLE NOTTI da “Le mille e una notte” Progetto di Federica Bisegna In collaborazione con la Scuola di Danza Maria Taglioni di Ragusa;
TI A’ PIACIATO Varietà (Il Direttore del teatro).
SOGNATANGOS testi di J.L.Borges e AA.VV. sul tango Con Caminito Tango e Astor Trio di Catania. Basole di Luce Festival di Scicli.
CHI E’ DI…CENA tre monologhi di A.Nicolaj e uno di Benni. (Monologo Il Dr. Divago).
LA MORTE E LA FANCIULLA di A.Dorfman. (Gerardo Escobar il marito, Co-Protagonista).
LA SIGNORA E IL FUNZIONARIO di A.Nicolaj. (Il Funzionario).
LA LUPA di Verga, regia di G.Salvo, con M.Perracchio. (Nanni Lasca Co-Protagonista).
NON ERA LA V ERA LA IX adattamento da “Il belvedere” e “Non era la quinta era la nona” di A.Nicolaj. (Vari e Bruno in Non era la quinta era la nona). Settimana Internazionale della Cultura Italiana presso il Basel Teather a Basilea e a Malta all’interno dell’Historical Cities Festival dell’Istituto di Cultura Italiana. Menzione speciale al Calatia Festival ’07.
QUADRILOGHIA testi di A.Nicolaj. (Monologo Solidarietà).
LE VOCI DI LEI testi di AA.VV. (Narratore).
JOUONS PREVERT testi di J.Prévert. (Vari Personaggi).
PROVE GENERALI testi di A.Allais, E.Petrolini ed altri (Cabaret).
L'ASSOLUZIONE da un'idea di W.Manfrè, di AA.VV. (Il prete folle e L’omosessuale).

Con il Piccolo Teatro di Catania (Regia di G.Salvo)
IL TEATRINO DELLE MERAVIGLIE da M.De Cérvantes ed altri (Cianfaglia Co-Protagonista).
GRAN VARIETA' FUTURISTA da T.Marinetti, E.Petrolini, Maldacea ed altri (Il Superuomo ed altri).
POMME D'API' (Operina) di J.Offenbach (Zio Rabasten Co-Protagonista).
MIMI SICILIANI di F.Lanza e S.A.Guastella (Vari Personaggi)
LA LEGGENDA DEL SOLDATO MORTO di B.Brecht, per la ricorrenza del centenario della nascita di B.Brecht, commemorazione di G.Strehler con A.Jonasson, R.De Carmine, M.Martino. (Capo SS)
I SETTE PECCATI CAPITALI di B.Brecht e K.Weill con l’orchestra dell'Istituto Musicale V.Bellini di Catania, il gruppo Decigramma Ensemble e il coro Mille Regretz. (Uno dei mimi)
ANTIGONE di Sofocle da B.Brecht. (Creonte).
LA CANTATRICE CALVA di E.Ionesco (Il Sig. Smith).
IL MERCATO DI MALMANTILE (Dramma Giocoso) di C.Goldoni. (Il Governatore di Malmantile).
JACQUES E IL SUO PADRONE di M.Kundera. (Il Padrone Co-Protagonista).
CONVERSAZIONE IN SICILIA di E.Vittorini (Silvestro Protagonista).
LA BOTTEGA FANTASTICA di D.Carboni (Il Padrone della bottega).
METAMORFOSI DI UNA GATTA IN DONNA (Operina) di J.Offenbach. (Il finto indiano Dig-Dig)
I DUE CIECHI (Operina) di J.Offenbach. (Il Mendicante Pataccone).
PEER GYNT di H.Ibsen (Il Direttore del manicomio e il Fonditore di bottoni).
PER UN COLLOQUIO FORZATO di A.Scandurra (Vasco Protagonista).
CARMEN di A.Aniante (Il Commerciante- Maresciallo- Contrabbandiere).
COME IL SIG MOCKINPOTT FU LIBERATO DAI SUOI TORMENTI di P.Weiss (Salamini Co-Protagonista).
INVITO A CENA di A.Scandurra, R.Verdirame, R.Castelli, con P.Sammataro e S.Ylmaz. (Il Becchino Poeta).
MINNIE LA CANDIDA di M.Bontempelli. (Skagerrak Co-Protagonista).
UNA SOLITUDINE TROPPO RUMOROSA di B.Hrabal (Vari Personaggi).
MERAVIGLIOSAMENTE UN AMOR testi di C.D’Alcamo, J.Da Lentini, Dante con U.Pagliai. (Cantante).
MARIA DE BUENOS AIRES di A.Piazzolla con ilcoro dell’Istituto Bellini di Catania e il soprano V.Garozzo. (Lo Spirito di quella domenica – il Passero Sognatore ed altri (Personaggi cantati).
COME NEL MARE L’ONDA R.Verdirame e A.Scandurra, con M.Esdra. (Cantante e Lettore).
LO STRANIERO di A.Camus, adattamento M.Baliani. (Mersault Protagonista).
DON CHISCIOTTE di J.Barbier e M.Carré, con l’Istituto Musicale V.Bellini di Catania. (Il Baccelliere Carrasco).

cinema

-Cortometraggio IL BECCHINO di A.Di Paola;
Film Le donne di Camilleri (Prod. Anele) regia di Emanuele Imbucci ed Alessandra Mortelliti. (Ruolo: il Mezzadro).
Film Quel bravo ragazzo (Prod. Lotus) regia di Enrico Lando con Herbert Ballerina. (Ruolo: il figlio di un vecchio dell’ospizio).
la Serie per Rai Uno (Prod. Palomar) IL COMMISSARIO MONTALBANO regia di A.Sironi. (Ruolo: Il Comandante dei Pompieri di Montelusa: Mallia Gaetano).
Fiction per Canale 5 (Prod. Tao Due di P.Valsecchi) IL CAPO DEI CAPI regia di E.Monteleone e A.Sweet. (Ruolo: il politico Caruso).
ai film “B.I.T.C.H.” (Ruolo: Il commissario Doyle) e “INSANIA” (Ruolo: Protagonista) di R. Romano.
Cortometraggio Hotel D regia di F.Greco. Film ANTIMATERIA regia di D.N.Consoli (Ruolo: Protagonista).
Cortometraggi GIRO DI VITE, e Mr. FROST e Film LE COSE CHE PARLANO, regia di T.Bosco e R.Lizzio, con la partecipazione di M.Venuti (Ruolo: Protagonista).


televisione

-

pubblicità

-

e...

-