-Rocco PICIULO(-) |
|
|
 |
attività: |
 |
attore |
nazione: |
 |
IT |
nato a: |
 |
Picerno |
età: |
 |
35 |
sesso: |
 |
M |
capelli: |
 |
castano |
occhi: |
 |
marroni |
altezza: |
 |
173 cm |
peso: |
 |
70 Kg |
taglia: |
 |
44 |
lingue: |
 |
madrelingua italiana, francese scolastico |
dialetti: |
 |
-napoletano, lucano, pugliese |
sport: |
 |
- |
Segni particolari: |
 |
- |
|
c u r r i c u l u m v i t a e

|
formazione
 2016/2017 Voice Art Dubbing, scuola di doppiaggio con Carlo Valli, Antonio Palumbo, Tiziana Avarista, Bruno Alessadro
2007/2008 Laurea Triennale “D.A.M.S.” presso l’Università degli Studi RomaTre
2002/2003 Diploma Liceo Classico presso Liceo”Q.O.Flacco” di Potenza

|
teatro
 2016 “NY 84” scritto da Laura Rosi, regia di Rocco Piciulo, produzione Associazione Altrevie 2015 “EPPUR VOLA L’ELEFANTE RUSSO” spettacolo con attori con gravi cerebrolesioni acquisite, scritto e diretto da Rocco Piciulo, produzione Associazione Risveglio “ARTATAMENTE”, produzione Associazione Altrevie, scritto e diretto da Rocco Piciulo 2014 “IN LINEA CON L’ASSASSINO” riadattamente dal testo di Joel Schumacher e regia di Raffaele Castria, produzione Teatro Stabile del Giallo “GNAM, IL RISCACCO” spettacolo con attori con gravi cerebrolesioni acquisite, scritto e diretto da Rocco Piciulo, produzione Associazione Risveglio 2013 “AS YOU LIKE IT” di William Shakespeare, regia di Maurizio Panici e Ambrogio Sparagna, produzione Artè Teatro Stabile D’innovazione/compagnia dei giovani di Orvieto “LO MIRACOLO DELLO SACRO CORPORALE”, con Paola Gassman e Luigi Di Berti, regia Maurizio Panici. 2012 “UNO STUDIO IN ROSSO” di S.Conan Doyle, regia di Raffaele Castria, produzione Teatro Stabile del Giallo. “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE” di W.Shakespeare, regia di Maurizio Panici, produzione Teatro Stabile di Innovazione, Orvieto. “L’OSPITE INATTESO” di Agatha Christie, con Antonio Palumbo, regia Raffaele Castria, produzione Teatro Stabile del Giallo 2011 “CANTATA PER LA FESTA DEI BAMBINI MORTI DI MAFIA” di Luciano Violante, regia di Maurizio Panici, produzione Associazione Teatrale Pistoiese “S.HOLMES E IL MISTERO DELLA MUMMIA” regia di Anna Masullo, produzione Teatro Stabile del Giallo “AMLETO, LAERTE, OFELIA” libero adattamento da W. Shakespeare a cura di Virginia Acqua 2010 “IL PRATO” di Diego Fabbri, regia di Salvatore Ciulla, con Claudia Koll, produzione Argot Studio in collaborazione con ETI “PROCESSO A GESÙ” di Diego Fabbri, regia Maurizio Panici, con Massimo Foschi, Angiola Baggi, Roberto Ciufoli, produzione Argot Studio in collaborazione con ETI “CHI MUORE SI RIVEDE” scritto e diretto da L.Buttaroni “IL FONDO DELLO STAGNO”, produzione Piccolo Teatro Re di Roma, regia di Valentina D’Angelo 2009 “ORIZZONTI” regia Maurizio Panici, produzione Argot Studio di Roma “LA BICICLETTA DI STANISLAVSKIJ”, regia Giancarlo Sammartano con Emanuele Vezzoli, produzione Compagnia Teatrale Cubatea di Rosario Galli “GL’INNAMORATI” di Carlo Goldoni , regia Emanuele Vezzoli, Compagnia “Teatri e Culture”, direzione artistica Giorgio Taffon “NON SENTIRE…ASCOLTA” regia Stefano Messina, produzione “Attori e Tecnici”del Teatro Vittoria di Roma Attore per il Festival Internazionale di Poesia “PALABRA EN EL MUNDO” patrocinato dalla Regione Basilicata. 2008 “IL MISTERO DELLA RIMEMBRANZA” scritto e diretto da Ferdinando Puglia, produzione Compagnia Teatrale “Triccheballacche” “COME SCHIUMA CHE LASCIA LA MAREA” libero adattamento da H.Pinter, regia Salvatore Consalvo, direzione artistica di Giancarlo Sammartano per la rassegna Teatro DAMS Festival “ENRICO IV” di Luigi Pirandello, con Flavio Bucci, regia Nucci Ladogana, produzione “Diaghilev”
2007 “RICCARDO TERZO” di William Shakespeare, con Flavio Bucci regia Nucci Ladogana, produzione “Diaghilev” “IL MALATO IMMAGINARIO” di Molière, regia di Nucci Ladogana, con Flavio Bucci, produzione “Diaghilev” “IL MERCANTE DI VENEZIA” di William Shakespeare, con Flavio Bucci, regia di Nucci Ladogana; produzione “Diaghilev” 2006 “13419-LA NECESSITA’ DEL RITORNO” scritto e diretto da Roberto Attias; produzione “Il piccoletto di Roma” di Ettore Scola “PSEUDOLUS” di Plauto, regia di Giancarlo Sammartano, produzione Compagnia Teatrale “Cubatea” di Rosario Galli “OSSAJE COMME FA O’ CORE”, Aiuto-regia di Carlo Dilonardo

|
cinema
 2016 “LA SORPRESA” regia di Ivan Polidoro 2015 “LA SOLITUDINE DEI PRIMI CENTESIMI” videoclip musicale, regia C.Famiglietti 2014 “CALA IL GELO” regia Luca Di Giovanni 2013 “AVANTI IL PROSSIMO” scritto e diretto da Rocco Piciulo e Luca Di Giovanni 2011 “FREAKS”, di Claudio Di Biagio, premiata come migliore Web series al Telefilm Festival 2011 2010 “IL COLPO” cortometraggio scritto e diretto da Raffaele Manco “CATTIVI” cortometraggio scritto e diretto da Danilo Meriano e Enrico Tubertini 2008 “CI VEDIAMO PRESTO” medio metraggio di Raffaele Manco premiato come Miglior Film al concorso “CORTI SUL LETTINO -Cinema e Psicanalisi-2009” presieduto da ROBERTO FAENZA; premio “Superga” al concorso “Marte Live 2009”; premio Miglior Soggetto al “I FESTIVAL INTERNAZIONALE CINEMAVVENIRE 2010” “SDENG” cortometraggio scritto e diretto da Franco Diana

|
televisione
 -

|
pubblicità
 -

|
e...
 Operatore Sociale per il Centro riabilitativo “ADELPHI” di Roma Operatore Sociale per l’Istituto riabilitativo “Leonarda Vaccari”di Roma Maestro d’arte in laboratori di teatro per disabili presso la cooperativa “Nuovi Orizzonti” di Rom

|
 |
|